Articoli simili
Tutti i giorni contro la violenza sulle donne
Visite: 513 A Parghelia una targa commemorativa Amministrazione, Pro loco, Parrocchia e Circolo San Gerardo insieme a Palazzo civico di Parghelia Per celebrare la “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne” è stata posta una lapide commemorativa sulla facciata del Civico Palazzo di Parghelia. La cerimonia di inaugurazione si è aperta con l’osservanza di un […]
LaborArt, protagonista delle Feste di Natale 2015
Un protagonista delle Feste di Natale 2015 è stata senz’altro Laborart, l’associazione guidata dalla spumeggiante ed instancabile Maria Grazie Teramo, donna con il sole in tasca e con una valigia piena di passione, entusiasmo, determinazione, tenacia ed altissima professionalità. Ho sempre nutrito profonda e sincera ammirazione per la mia amica e per tutto il suo staff ma quello che oggi è riuscita a fare, superando le difficoltà di una società dove la cultura ha pochi spazi e poche risorse, mi ha emozionato così tanto che avverto il bisogno di parteciparlo a tutti.
Scalfari interviene sul servizio mensa
Roberto Scalfari, consigliere comunale di Tropea, capogruppo della compagine di opposizione “Uniti per la Rinascita”, continua nella sua azione di controllo sull’operato della maggioranza con tutti i mezzi a sua disposizione. Dopo aver salvato le casse comunali da un aggravio di spesa che si aggira attorno ai 24 mila euro per il “caso spazzatura”, dovuto all’applicazione di una legge meno recente di quella in vigore, Scalfari si occupa questa volta del servizio mensa per i piccoli studenti di Tropea. Scalfari, dopo aver chiesto la revoca dell’avviso di gara mediante asta pubblica con procedura aperta, per l’affidamento del servizio di preparazione e somministrazione di pasti caldi per le scuole dell’infanzia e primaria per gli anni scolastici 2010/2011 e 2011/2012, afferma che grazie al «provvidenziale e tempestivo intervento dell’opposizione e del consigliere provinciale avv. Giovanni Macrì, lo stesso sia stato prontamente revocato per le gravissime illegittimità che lo caratterizzavano dal punto di vista procedurale».