Anche la comunità drapiese, finalmente, ha la sua Pro Loco. Dopo decenni di tentativi andati a vuoto, un gruppetto di giovani da tre mesi al lavoro, è riuscito infatti, con tanta fatica e altrettanta passione, a portare avanti una procedura per istituire l’importante associazione. Il procedimento seguito dai promotori è quello suggerito dal sito Unpli (l’organizzazione che raggruppa le Pro loco italiane) a coloro che intendono appunto adoperarsi per promuovere la formazione di un simile organismo. Questa modalità, anche se lunga e, talvolta, faticosa da realizzare, ha garantito a tutti gli interessati di inserirsi più volte all’interno della procedura per la creazione della nascente associazione.
L’Assemblea Costituente si è tenuta presso i locali dell’ex scuola media. Lo stesso posto, essendo l’unico realmente disponibile, è stato scelto come sede operativa del sodalizio.
Organizzata da Circolo Legambiente Ricadi, Carabinieri Forestali e Istituto Comprensivo Consegnato dai Carabinieri Forestali al Circolo Legambiente Ricadi l’Albero della Legalità di Falcone Celebrata a Santa Domenica, presso il piazzale della Green Station, la Giornata Nazionale dell’Albero, organizzata da Circolo Legambiente Ricadi, Carabinieri Forestali – Reparto Biodiversità di Mongiana e Istituto Comprensivo di Ricadi. La […]
“Noi uomini e donne abbiamo bisogno della Misericordia di Dio, ma abbiamo bisogno anche della nostra misericordia; abbiamo bisogno di tenderci la mano, di accarezzarci, di prenderci cura l’uno dell’altro e di non fare tante guerre”.