Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su Si dimettono i direttori dell’ospedale “Jazzolino”
Si dimettono i direttori dell’ospedale “Jazzolino”
“Un degrado assoluto della sanità calabrese a opera del governo Renzi”
“Ancora una volta, la Calabria è stata gabbata da Roma”
Ospedale di Vibo Valentia«Se ne vadano i ministri Beatrice Lorenzin e Pier Carlo Padoan, non i primari dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, che hanno rassegnato le dimissioni per la grave mancanza di interlocuzione politico-istituzionale, la carenza di risorse e i tagli dell’arbitraria rete dell’assistenza ospedaliera decretata dalla struttura commissariale per il rientro dal disavanzo sanitario della Calabria, peraltro con illegittime modificazioni successive». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «La decisione dei primari vibonesi è la conseguenza dell’abbandono e del degrado assoluto della sanità calabrese a opera del governo Renzi, legittimato dall’immobilismo e dalla complicità dell’amministrazione regionale guidata da Mario Oliverio». «La nuova rete dell’assistenza – prosegue l’esponente M5s – è stata adottata senza guardare ai bisogni effettivi, alle realtà funzionanti e ai punti di forza della sanità regionale. È una rete cervellotica e clientelare, che non considera affatto i cittadini, i pazienti, gli ammalati e gli operatori. Ancora una volta, la Calabria è stata gabbata da Roma, grazie ai giochi e agli equilibri di potere legati all’alleanza Pd-Ncd, in nome della quale le regole, le procedure amministrative, i diritti fondamentali e il buon senso vengono calpestati a ogni livello». A riguardo la parlamentare ha interrogato nuovamente il presidente del Consiglio e i ministri della Salute e dell’Economia, evidenziando «una totale inadeguatezza del commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, e del sub-commissario, Andrea Urbani, ora protagonisti perfino di modificazioni estemporanee e sostanziali del decreto in questione, prive di un decreto specifico». «Gli ultimi fatti, e in particolare le dimissioni dei primari vibonesi, dimostrano – conclude Nesci – che il governo Renzi sta portando la Calabria al cimitero, tra il giubilo insulso dei Magorno e l’orribile ostentazione del grande circo degli accoliti».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
La Perla del Tirreno balza dal IX posto al II. Terza classificata La Pelosa di Stintino TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2018 premia la Concha Beach, Paesi Baschi (Spagna) e Grace Bay, Turks and Caicos, Caraibi, rispettivamente spiaggia più bella d’Europa e del Mondo Tropea al secondo posto nella classifica delle spiagge più belle d’Italia. […]
Festival della Cipolla Rossa di Tropea, edizione 2022 In merito alla sterile polemica che Paolo Pecoraro ha ritenuto di ingaggiare, ecco un chiarimento per chi fosse interessato a conoscere la vicenda che ha assunto toni marziani Il festival della cipolla rossa di Tropea era, ed è, un, punto del programma elettorale della lista “Forza Tropea” […]
La LAV, Lega Anti Vivisezione, esprime ferma condanna della gara di pesca denominata “3° Trofeo Tropea surfcasting”, che dovrebbe tenersi nei prossimi giorni alla marina di Zambrone,…