Daniela StroeCommenti disabilitati su Tropea celebra i Santi Cosma e Damiano
Tropea celebra i Santi Cosma e Damiano
Parrocchia S.S. Annunziata Tropea
Di seguito il programma dei festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano
Novena da lunedì 17 settembre 2018
08:30 – Santa Messa
17:30 – Santo Rosario
18:00 – Novena e Santa Messa
Festeggiamenti mercoledì 26 settembre
08:30 – Santa Messa
11:30 – Santa Messa
17:00 – Santo Rosario
17:30 – Santa Messa a seguire processione
Appassionata di fotografia e video, esperta in social media e comunicazione, giornalista pubblicista iscritta nell'albo professionale dell'ordine dei Giornalisti della Calabria è collaboratrice di Tropeaedintorni.it, testata per la quale cura i network collegati al sito e realizza articoli, reportage fotografici e video.
Ogni persona deve dare ciò che ha di meglio. – “Amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda… Non rendete a nessuno male per male… Non lasciatevi vincere dal male, ma vincete con il bene il male (San Paolo ai Romani). Non è poi impossibile a rinunziare a propositi di vendetta “cattiva”, perché c’è anche la “vendetta dei buoni”!
Terminata l’istruttoria diocesana, gli atti e la documentazione passano alla Congregazione delle Cause dei Santi.
Il 4 settembre è una data significativa, essendo altresì il compleanno della Serva di Dio, nata a Tropea il 4 settembre 1907.
In tanti sono intervenuti al funerale per salutare Dino Impagliazzo, fondatore della associazione ‘RomaAmor’, morto domenica 25 luglio a 91 anni dopo avere dedicato la sua vita a sfamare i clochard delle stazioni capitoline.. Era chiamato affettuosamente lo «chef dei poveri». Il sacro rito è stato celebrato nella Basilica di Santa Maria in Trastevere, presieduto dal cardinale Konrad Krajewski, Elemosiniere del Papa, con monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di riferimento per la Comunità di Sant’Egidio e con monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita. Presenti soprattutto gli amici del Movimento dei Focolari e della Comunità di sant’Egidio; ma anche autorità, vescovi, cardinali, il rabbino capo della Comunità di Roma, Riccardo Di Segni. Papa Francesco scrivendo al figlio Marco dice: “Ha insegnato a camminare sulla via del Vangelo”. – Con i suoi volontari, che lo seguivano da anni, sfamava oltre 300 persone ogni giorno tra le stazioni ferroviarie della Capitale.