Alla scoperta della storia della città di Tropea grazie ai fondi Pac Calabria 2014-2020 Da un’idea di Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confronto, con il patrocinio del Comune e dell’AssComm (Associazione commercianti), il progetto prevede 4 puntate da trasmettere via web L’idea l’ha avuta Andrea Addolorato, presidente […]
La mia attenzione, nonché preoccupazione, in questo novembre è rivolta al mondo della scuola, a tutti i nostri studenti e alle loro famiglie, ai docenti e ai dirigenti scolastici. Nel volgere di tre stagioni, primavera, estate, autunno, è scoppiata la grana delle strutture scolastiche non a norma. Sconvolgente pensare che i nostri figli, per giorni, per tanti giorni, hanno fatto l’ingresso, sorridenti, dentro scatole di cemento oggi dichiarate inagibili e quindi a rischio crollo. Lì dentro hanno trascorso diverse ore delle loro giornate. Ma la fortuna, o qualcun altro, ha voluto stendere la sua mano protettrice e nulla di grave si è verificato. Sia la scuola media, quanto l’elementare, oggi sono chiuse. Dovranno essere rase al suolo e rifatte, stavolta con più cemento e con sistemi antisismici.
Dalla Pro loco di Tropea giunge il vivo apprezzamento per l’iniziativa dell’Assessorato provinciale al Turismo di istituire una linea di collegamenti a basso costo tra i paesi turistici del vibonese e l’aeroporto di Lamezia Terme. «Apprendiamo con molto interesse – recita una nota diramata dal presidente Mario Lorenzo – , e da parte nostra, e, soprattutto, da parte dei turisti, l’istituzione, fortemente voluta dall’assessore Gianluca Callipo, del “Tourist Shuttle”, servizio già proposto in via sperimentale durante la stagione 2009, e riguardo al quale abbiamo ricevuto moltissimi complimenti da parte dei moltissimi turisti che ne hanno usufruito».