La fede è una ricchezza
Programma liturgico e civile
Di seguito la locandina dei festeggiamenti in onore di S’Antonio da Padova nella Chiesa Madonna della Sanità il 13 giugno 2013.
Diffusamente e in forme più o meno esplicite,molti media riportano dichiarazioni di politici,storici che invitano a considerare nel bene e nel male l’esistenza di una Patria che accomuna le varie parti d’Italia.Inutile recriminare su ciò che è stato, guardiamo al presente e ad un comune “prospero”futuro. Abbiamo una Patria e quindi teniamocela ben stretta anche se questa Patria,quasi una madre snaturata presta poca attenzione ai suoi figli che hanno avuto la sventura di nascere oltre il Garigliano. Molto bene ha scritto Veneziani accusando di supponenza e infingardaggine la pletora di storici di regime incollati alle loro cattedre e che continuano a produrre senza mai sfiorare il nocciolo del problema.
Visite: 1.231 Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria 12 febbraio Nasce 1768: Francesco II del Sacro Romano Impero, monarca austriaco. 1809: Abraham Lincoln, politico e avvocato statunitense e 16° Presidente degli Stati Uniti d’America. 1809: Charles Darwin, naturalista e geologo britannico. 1828: George […]
Visite: 677 Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria 13 marzo Nasce 1820: Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia. 1844: Umberto I di Savoia, Monarca italiano. 1879: Albert Einstein, fisico tedesco. 1908: Maurice Merleau-Ponty, filosofo francese. 1911: Akira Yoshizawa, artista giapponese. 1920: […]