Incontro per la vita. Questo il titolo dell’incontro promosso dall’associazione Onlus “Paola e Dario” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Mottola” di Tropea ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale della cittadina tirrenica. L’incontro, che si terrà giorno 24 aprile alle 18 presso la Biblioteca Comunale di Tropea, sarà dedicato al progetto “Prevenzione e sicurezza stradale”. Subito dopo un’introduzione ed i saluti delle autorità, il programma, già reso noto, prevede la proiezione di alcuni video e la discussione di testimonianze dirette, volte alla sensibilizzazione sul tema del viaggiare sicuri. L’invito a partecipare all’incontro è stato esteso a tutta la cittadinanza dallo stesso Nino Valeri, presidente dell’associazione “Paola e Dario” nonché Assessore alla viabilità del Comune di Tropea.
Articoli simili
Il “Premio Arcipelago” va a Pandullo
Visite: 272 Un riconoscimento per la promozione del “Città di Tropea” A Cervicati si premia il giornalista Rai Arriva a Cervicati l’ultimo riconoscimento per Pasqualino Pandullo, apprezzato giornalista Rai, volto tra i più noti del del Tg3 Calabria e presidente dell’Accademia degli Affaticati di Tropea. Il riconoscimento, giunto nell’ambito del Premio Arcipelago, inserito nel contesto […]
In ricordo della traslazione dei resti di P. Galluppi (Il Video)
Visite: 2.287 Sabato 12 giugno 2021 a Tropea, presso l’antica cappella della Congregazione dei Bianchi di San Nicola, si terrà un convegno sulla figura di Pasquale Galluppi Nella cappella Galluppi alla Concattedrale di Tropea sarà scoperto il nuovo monumentino realizzato per iniziativa del Rotary Club di Tropea Le foto del 12 giugno 2021 Il video […]
Ritorna “Tropea Teatro Festival”
Ritorna il giovane ma ambizioso festival giunto alla seconda edizione: “Tropea Teatro Festival”. Potrete assistere a spettacoli di prestigiose compagnie che, dall’11 al 13 agosto, arriveranno in Calabria per presentare in anteprima i loro lavori.
“Scena Verticale”, “Càjka e Bustric” e “Multimedia Performance”, sono le compagnie che daranno vita a suggestive rappresentazioni teatrali.
Gli spettacoli, nelle tre sere del festival, andranno in scena alle ore 22,00: “La Borto” l’11 agosto presso la Chiesa della Michelizia (Tropea), è il nuovo lavoro della compagnia Scena Verticale: un racconto anticonvenzionale dell’universo femminile, secondo la tipica rigidità di un paese del meridione.