Zambrone: “Ricicla Estate” campagna di educazione ambientale
Comunicato StampaCommenti disabilitati su Zambrone: “Ricicla Estate” campagna di educazione ambientale
Visite:518
“La raccolta differenziata ti segue in vacanza”
“Ricicla Estate” a Zambrone per sensibilizzare cittadini e turisti alla corretta raccolta differenziata
A Zambrone la tappa di “Ricicla Estate” la consolidata campagna di educazione ambientaleSi è svolta a Zambrone la tappa di “Ricicla Estate” la consolidata campagna di educazione ambientale organizzata da Legambiente e dal Conai. I volontari del circolo Legambiente Ricadi, unitamente agli educatori che seguono le varie tappe lungo tutte le coste calabresi, hanno accolto i bagnanti sotto il gazebo collocato sulla spiaggia, per parlare di buone pratiche e sensibilizzarli alla corretta gestione dei rifiuti. “La raccolta differenziata ti segue in vacanza” è lo slogan che caratterizza l’iniziativa che mira a sensibilizzare residenti e vacanzieri sulla corretta gestione dei rifiuti. La campagna nasce, infatti, per ricordare che anche in vacanza bisogna fare la raccolta differenziata e che i rifiuti non vanno abbandonati sulle spiagge e sul territorio. Un iniziativa promossa da Legambiente e Conai che vede parte attiva anche i comuni che ospitano le varie tappe. Sono stati tanti i bagnanti ad essere coinvolti nelle attività di educazione ambientale. Giochi a tema, laboratori didattici ma anche informazioni e indicazioni sulle buone pratiche da seguire hanno caratterizzato l’iniziativa. Molti bambini incuriositi hanno partecipato ai laboratori didattici e realizzato vari oggetti utilizzando rifiuti plastici. Un modo per far capire loro che si può dare nuova vita ai rifiuti evitando inutili e dannosi sprechi. A sostenere attivamente l’iniziativa per il comune di Zambrone sono stati presenti il Sindaco Corrado Landolina, il Vice Sindaco Nicola Grillo e l’Assessore Enza Carrozzo che, da anni, promuove con convinzione le varie attività di educazione ambientale messe in campo da Legambiente. Un azione corale per sostenere concretamente l’ambiente. Una corretta raccolta dei rifiuti in modo differenziato permette ai consorzi di filiera, che garantiscono il riciclo, di dare loro una nuova vita e trasformare quello che prima era solo un rifiuto in una preziosa risorsa. Soddisfazione per l’esito dell’iniziativa e la consistente partecipazione è stata espressa da Franco Saragò e Catia Viscomi del circolo di Ricadi i quali hanno evidenziato che la sensibilizzazione dei cittadini e l’educazione ambientale rivolta ai più piccoli sono l’arma vincente per arginare gli errori del passato e per puntare ad un futuro ecosostenibile. Prossima tappa, lunedì 23 agosto, a Santa Domenica presso la spiaggia di Formicoli.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Visite: 491 Raccolta volontaria di sangue promossa dalla Sezione AVIS della città di Locri In campo la solidarietà e l’altruismo degli uomini e donne dell’Esercito per fronteggiare la ridotta disponibilità di sangue Brancaleone (RC). Nei giorni scorsi si è conclusa la campagna itinerante con autoemoteca di raccolta volontaria di sangue promossa dalla Sezione AVIS della […]
Luglio 2013, prima settimana: 30 giugno-6 luglio
1. Vangelo della domenica 30 giugno – «Ti seguirò ovunque tu vada».
2. Aspetti della vita – Papa Francesco: Anche i preti siano “padri”.
3. Le Opere di S. Alfonso = Confidenza nella divina misericordia per i meriti di Gesù Cristo.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 1-6 luglio 2013.
5. Santi calabresi del passato = Santi Stefano di Nicea, primo Vescovo di Reggio Calabria, e Suera.
I Giovani Imprenditori di Confindustria Calabria e Costa Crociere, hanno avviato una collaborazione sinergica concretizzando un progetto di fortissimo impatto economico per il territorio regionale.