Articoli simili
I lettori ci scrivono
Il decreto n. 1 del 13.8.2011 che ha vietato – per ragioni di igiene pubblico (non meglio specificate) che attenterebbero <> “alla pubblica incolumità” – il parcheggio di camper e similari dal Ponte La Grazia sino alla salita di Rocca Nettuno presenta preoccupanti motivi di illegittimità. Il Decreto soffre di una pochezza argomentativa disarmante che espone l’ente comunale a doversi addossare gravi spese in caso di probabile soccombenza laddove gli utenti camperisti azionassero azioni legali.
Come una puntata di “Domenica in”
Ci risiamo. La maggioranza transuente del Comune di Tropea, evidentemente in campagna elettorale, pensa di ispirarsi nel suo (si spera) breve tragitto alla fortunata serie televisiva.
Il prossimo 4 giugno, infatti, l’assise comunale si riunirà ai piedi dell’isolotto della Madonna dell’isola.
L’associazione di idee con il programma di Rai 1 è inevitabile.
Accadde oggi 29 settembre
Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria 29 settembre Nasce 1240: Margherita d’Inghilterra, Regina di Scozia, come prima moglie del Re Alessandro III di Scozia. 1518: Jacopo Robusti, in arte il Tintoretto, pittore italiano. 1547: Miguel de Cervantes Saavedra, scrittore spagnolo. 1571: Michelangelo Merisi […]