Giovedì 13 dicembre 2018 dalle alle ore 10:00 in Piazza Ercole
Tropea rede omaggio al filosofo tropeano illustre in occasione del centosettantaduesimo anniversario della morte
Di seguito il video in HD dell’evento
Alle ore 19,30 del 6 agosto p.v. il Cafè de Paris di Piazza Ercole, a Tropea, ospiterà la presentazione del libro “Avvelenati” edito da Città del Sole e scritto a due mani da Giuseppe Baldassarro e Manuela Iatì. Il libro, di cui già se ne è parlato al Premio letterario Città di Tropea, è la creazione letteraria di due giornalisti calabresi Baldassarro, redattore del giornale “Il Quotidiano della Calabria” e corrispondente di “La Repubblica”, e la Iatì giornalista di Sky tg24 che da anni si occupano di raccontare fatti di criminalità e malaffare in terra di Calabria.
Sono in arrivo a Spilinga i ragazzi del “Pitagora Mundus”, un programma di formazione basato su uno scambio internazionale tra studenti che si sviluppa tra dieci realtà calabresi, chiamate “Borghi della Sapienza”, e venti grandi centri nel Mondo, chiamate “Città Pitagoriche”. Il programma intende creare una rete di scuole collegate a centri di studio con il fine ultimo di creare dei luoghi di eccellenza in Calabria, volti allo studio di particolari aspetti della cultura moderna. Questi centri si avvarranno di docenze internazionali, mentre gli studenti sono stati selezionati in base al merito tra i migliori laureati dei Paesi partner.
L’associazione Musicalmente ha presenta “Musicalmente Show”, evento che, da quest’anno, si trasforma in talent show online unico nel suo genere perché è la prima volta che si usa la rete per selezionare e far interagire fra loro gli artisti di una competizione canora, previsto come atto finale di un percorso iniziato circa sei mesi fa, l’esibizione di 16 fra cantanti e cantautori provenienti da tutta Italia, selezionati fra ottobre 2015 e maggio 2016, fra gli iscritti al gruppo Facebook denominato MUSICALMENTE-TROPEA che conta 77.000 partecipanti.