RedazioneCommenti disabilitati su Arrestate due persone di Soriano Calabro
Visite: 78
Tentano di estorcere un imprenditore
Rombiolo, gli uomini dell’arma in azione
L’altro ieri, due persone di Soriano Calabro sono state arrestate dagli uomini dell’arma di Rombiolo per aver aggredito fisicamente e verbalmente un imprenditore locale. La motivazione dei malviventi è che l’imprenditore aveva eseguito dei lavori di copertura presso una ditta di Soriano ad un costo troppo elevato. I malviventi (S.F, di anni 26, e S.A., di anni 44), dopo l’aggressione si sono dati alla fuga, ma sono stati intercettati prontamente dai carabinieri di Rombiolo, unitamente ai colleghi della stazione di Soriano Calabro, coordinati dal comando della compagnia di Tropea, guidata dal Tenente Francesco Di Pinto. Ora si trovano in stato di fermo presso il carcere di Vibo Valentia e dovranno rispondere anche dei reati di rapina e danneggiamento, poiché, prima di fuggire, hanno danneggiato l’autovettura dei due imprenditori aggrediti – che nel frattempo si erano barricati all’interno del capannone per richiedere l’intervento dei carabinieri – impossessandosi delle chiavi di accensione.
La posizione della titolare della ditta (E.E.M., di anni 51) per la quale l’aggredito ha eseguito i lavori è ancora al vaglio degli inquirenti, che non escludono possa trattarsi della mandante dell’atto intimidatorio.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Visite: 179 Il Comune ha istituzionalizzato l’evento del 23 agosto Dario Godano, presidente dell’associazione storico-culturale Libertas: «L’antica e nobile bellezza di Tropea assurge a fondamento della libertà e la libertà si identifica e si manifesta nel sacro. Un fulgido messaggio che si proietta nel futuro. La storia di Tropea del 1615 entra, con quegli eventi, […]
Il numero del traffico passeggeri e delle presenze in generale danno ragione alle politiche turistiche dell’assessorato regionale. Vanno però riviste alcune scelte che potrebbero penalizzare l’immagine di località particolari.
Continuano anche nei giorni che immediatamente precedono il week end di ferragosto i controlli dei militari dell’arma finalizzati a salvagurdare il patrimonio paesaggistico ambientale.
Nei giorni scorsi sono state denunciate altre 10 persone dai Carabinieri della Compagnia di Tropea, supportati dal personale del N.o.e. di Reggio di Calabria, nell’ambito del servizio coordinato finalizzato al contrasto di tale genere di reati.