Domanda entro il 12 luglio 2025 per studenti di Calabria e Basilicata
500 euro per un respiro di speranza. Hai meno di 26 anni, vivi in Calabria o Basilicata e stai frequentando l’università? Se uno dei tuoi genitori è affetto da una malattia polmonare rara, puoi fare domanda per la Borsa di Studio “R. Scornavacca e L. Maltese” promossa da “Insieme Per Un Respiro APS”
Un piccolo contributo per i giovani universitari che convivono con genitori affetti da patologie croniche con un forte impatto anche nell’ambito familiare.
L’associazione “Insieme Per Un Respiro APS”, da un anno in prima linea per il supporto ai pazienti affetti da patologie polmonari rare, promuove una simbolica iniziativa rivolta ai giovani: una borsa di studio intitolata alla memoria di Raffaele Scornavacca e Luigi Maltese, due figure care all’associazione che sono venute a mancare.
Il contributo economico, pari a 500 euro, è destinato a uno studente universitario residente in Calabria o Basilicata, orfano o figlio di un paziente vivente affetto da una rara patologia polmonare rara.
Requisiti e modalità di partecipazione La domanda, da inoltrare esclusivamente via PEC all’indirizzo insiemeperunrespiro@pec.it tra il 15 maggio e il 12 luglio 2025, è riservata a studenti under 26 regolarmente iscritti a corsi universitari triennali o magistrali per l’anno accademico 2024/2025 e non fuori corso da oltre due anni.
È richiesta documentazione completa: certificato medico del genitore, autocertificazioni anagrafiche, iscrizione universitaria, fotocopia del documento d’identità.
Una scelta ispirata da umanità e visione sociale La borsa, istituita con delibera del Consiglio Direttivo dell’Associazione lo scorso 30 aprile, celebra il primo anno dalla fondazione di “Insieme Per Un Respiro APS” e rende omaggio alla memoria di due persone che hanno lasciato un segno indelebile nella comunità.
La selezione sarà a cura di una commissione interna che valuterà i candidati prediligendo i ragazzi con reddito ISEE più basso. La graduatoria sarà resa pubblica entro il 30 luglio 2025 sulla pagina Facebook dell’associazione.
Per informazioni: insiemeperunrespirocb@gmail.com
Per informazioni: insiemeperunrespiro@gmail.com