Comunicato StampaCommenti disabilitati su Continua il corso formativo dell’Is Tropea
Visite: 34
Rivolto a genitori, studenti, docenti e rappresentanti delle agenzie formative.
Il corso si terrà nel salone delle conferenze del Liceo scientifico “Fratelli Vianeo” di Tropea.
La dirigente Lento durante il primo incontroDomani, 16 Febbraio, presso il salone delle conferenze del Liceo Scientifico “F.lli Vianeo” si svolgerà il secondo incontro del percorso formativo “L’avventura dell’educazione” che l’Istituto Superiore di Tropea ha organizzato per gli studenti, i genitori, i docenti e i rappresentanti delle agenzie formative del territorio. “Chi educa me, educatore?” è il tema in discussione tra i partecipanti che saranno guidati nel confronto dal prof. Leonardo Spataro, docente di filosofia presso il Liceo Classico di Cassano e l’Istituto Teologico di Cosenza, nonché guida importante di numerosi gruppi giovanili del Cosentino. Prosegue così l’iniziativa avviata lo scorso 20 Gennaio con la discussione coordinata da don Pietro Sergi, intorno al tema”il rischio educativo” dal chiaro riferimento al messaggio pedagogico di don Luigi Giussani. L’esperienza ha avuto grande riscontro tra gli studenti e si spera aumenti la corrispondenza da parte delle famiglie che hanno risposto in misura più ridotta. Effettivamente, il tema dell’incontro dovrebbe stimolare l’interesse degli educatori siano essi genitori, docenti o riferimenti importanti di gruppi associativi, che spesso si trovano in difficoltà di fronte ai problemi, ai bisogni e alle aspettative sempre più complessi che i giovani oggi evidenziano.
«Educatori si diventa – ha dichiarato la dirigente Beatrice Lento – grazie alle esperienze vissute sulla propria pelle con sacrificio e sofferenza. In questo percorso non si è indenni dal rischio di provare delusioni e amarezze. A volte ci sembra di aver stabilito piena sintonia con le esigenze giovanili per poi scoprire che si è ancora distanti dalla meta. Ma se si ha a cuore l’educando si è pronti a superare ogni ostacolo e a riprovarci con più passione ed entusiasmo»
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
In particolare sono tre i momenti organizzati e che si svolgeranno nella Chiesa Concattedrale di Tropea:
sabato 27 giugno alle ore 19.00 veglia di preghiera
domenica 28 giugno alle ore 19.00 Santa Messa nella vigilia del pio transito
Giovedì 29 settembre, a Tropea, vi è stata l’ultima tappa della presentazione del libro “C’eravamo tanto a(R)mati”, incontro che ha dato vita ad una interessante serata. Oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale nelle persone del vice sindaco Massimo L’Andolina e dell’assessore alla Cultura Lucio Ruffa, i due relatori Maurizio Cabona, giornalista e critico cinematografico, Stenio Solinas, giornalista e scrittore, l’editore Manuel Grillo per la Settecolori, Piero Sansonetti, Direttore di Calabria Ora, e la moderatrice Luciana Baldrighi, giornalista e scrittrice
I gruppi e le associazioni di ferromodellismo meridionali si incontreranno a Tropea il 24 Ottobre 2010. L’incontro, organizzato dal “Gruppo ferromodellistico tropeano”, si terrà in mattinata presso una struttura alberghiera della cittadina tirrenica. A renderlo noto è Davide Godano, coordinatore del gruppo. Per permettere ai modellisti di essere presenti all’incontro con un proprio lavoro, verrà installato un impianto “Fremo” – che rispetta cioè i parametri della “Freundeskreis Europäischer Modellbahner” – , grazie al quale si organizzerà un’esposizione di tutti i modelli. Nella prima parte della giornata verrà illustrata la filosofia “Fremo” ai presenti, appassionati e non di ferromodellismo, anche attraverso rappresentazioni pratiche di manovre ferroviarie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok