Nessun focolaio è, dunque, divampato
Il bollettino verrà aggiornato non appena avremo i nuovi dati da parte dell’ASP
Visite: 8 Non è più tollerabile che a distanza di anni si continui a convivere con i soliti problemi Il Comitato spontaneo dei cittadini e Il Circolo Legambiente Ricadi chiedono l’intervento del Prefetto Dopo la pubblicazione delle due ordinanze di divieto di utilizzo dell’acqua per fini alimentari nelle frazioni di S. Nicolò, Brivadi e Santa […]
Domani, 11 febbraio 2010, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes, si celebra la XVIII Giornata Mondiale del Malato.
Con l’annuale Giornata Mondiale del Malato la Chiesa intende sensibilizzare capillarmente la comunità ecclesiale circa l’importanza del servizio pastorale nel vasto mondo della salute, servizio che fa parte integrante della sua missione, poiché si inscrive nel solco della stessa missione salvifica di Cristo. Egli, Medico divino, “passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo” (At 10,38).
Il 5 aprile del 1924 don Francesco Mottola veniva ordinato sacerdote ai piedi della sua Madonna di Romania nella Cattedrale di Tropea. Così scriveva ai suoi familiari: “Non ci posso pensare, non sembra vero: a Dicembre sarò diacono, a Pasqua (fra 11 mesi) Sacerdote! C’è felicità maggiore di questa?”. Iniziava così la “meravigliosa avventura” di una vita sacerdotale intensamente vissuta per Dio ed il prossimo.