In Calabria alle urne per il referendum ed elezioni del 20 e 21 settembre 2020
I dati di domenica e lunedì
I dati di Lunedì
Si è appena conclusa la Convention di Futuro e Libertà per l’Italia a Bastia Umbra. Alla manifestazione ha preso parte una delegazione di iscritti e simpatizzanti in rappresentanza dei circoli della provincia di Vibo Valentia, guidati dal Coordinatore Provinciale di G.I. Riccardo Giuliano. Erano presenti i circoli di Vibo Valentia,Tropea, Briatico e Pizzo. «Nel corso della due giorni umbra si avvertiva nell’aria la consapevolezza di un momento storico – ha dichiarato Ernesto Stella – la cui portata era chiara a tutti e lo sarà ancor di più nei giorni a venire; la carica positiva veniva trasmessa dalla platea al palco e tornava moltiplicata, in un circolo virtuoso che ha toccato il culmine dell’ emozione al momento della presentazione del Manifesto per l’Italia, magistralmente condotta da Luca Barbareschi: brividi lungo la schiena e occhi lucidi hanno accompagnato le immagini dei trionfi sportivi dell’Italia, di particolari momenti di carattere sociale e, soprattutto, la foto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che scatenato ha uno spontaneo , interminabile applauso e commozione vera tra i presenti».
I ragazzi dell’Alberghiero non mollano. Lottano per la loro scuola. Lottano per garantirsi un futuro migliore. Ci provano in tutti i modi a far valere i propri diritti. Il diritto allo studio innanzi tutto. Si, perché un istituto che mira a formare gli chef del domani non può prescindere da alcune regole fondamentali, quelle igieniche in primis.
La sede dell’indirizzo alberghiero della cittadina tirrenica, infatti, non «è più adeguata sia igienicamente e sia strutturalmente a ospitare gli studenti».
Partenza da piazza Vittorio Veneto, Viale Stazione, Via degli Orti, Via Carmine, Via Umberto I, Via Libertà, Via Annunziata (sino bivio Perbola), Via dei Normanni, Via coniugi Crigna, Via IV Novembre, Viale Tondo.
L’arrivo in piazza Vitoorio Veneto.
Le iscrizioni presso il Bar Gelateria “La Novità” Corso Vittorio Emanuele, 22 in Tropea.
Costo Partecipazione euro 5,00.
Info: tel. 349 142 4009.
E-mail: info@tropeaeventi.net