Articoli simili
L’appello di Nesci per salvare le mura Greche
«È dunque improprio – attacca la parlamentare 5 stelle – il metodo seguito dalla Soprintendenza, che ha riconosciuto in un secondo tempo l’importanza e il valore complessivo dei beni emersi e di quelli già noti, poi muovendosi con fretta inaudita sul primo da farsi. Mi auguro che il sottosegretario Dorina Bianchi, che ancora non ha risposto alla mia datata richiesta di un sopralluogo con il vicepresidente della Regione Calabria, Antonio Viscomi, insieme al comitato locale di tutela, intervenga responsabilmente e blocchi subito l’impulsiva decisione di asfaltare la strada con mere prescrizioni e senza un progetto effettivo all’orizzonte».
Un Poliziotto eroe ha evitato una catastrofe
“Un gesto eroico ed esemplare che onora l’intera categoria” queste le parole con cui Renato Guaglianone, Vicario di Libertà e Sicurezza Polizia di Stato, la nuova voce dell’Ugl nella Polizia di Stato, ha commentato il miracoloso intervento che nel pomeriggio di ieri ha visto protagonista Antonino Tigano, Medico della Polizia di Stato del Reparto Mobile di Reggio Calabria.
“Il forte vento ha causato la rottura di un cavo dell’alta tensione che sostiene l’impianto di illuminazione della statale 106 all’uscita di Locri in direzione Reggio Calabria – ha raccontato Guaglianone.
Inserito l’Ospedale di Comunità all’interno dell’Ospedale di Tropea
Comunicato stampa – Comitato Civico Pro Ospedale La notizia secondo cui l’ASP di Vibo Valentia avrebbe dato via libera al progetto di un Ospedale di Comunità presso il Presidio Ospedaliero di Tropea non può che trovarci in totale disaccordo per tutta una serie di motivi Intanto vanno chiarite tutte le ombre di questa operazione finalizzata […]