Sabato 21 agosto, Tappa Tropea – Capo Vaticano
Partenza dalla marina dell’Isola, arrivo Santa Maria di Ricadi
Una giornata di festa, ricordando una pagina di storia, di quel sabato 27 marzo 1638, vigilia delle Palme, quando un terremoto dell’11mo grado Mercalli distrusse molti paesi della Calabria lasciando illesa e senza vittime la cittadina di Tropea.
Alle prime luci dell’alba di oggi i Carabinieri della Compagnia di Tropea, a seguito di prolungata attività investigativa condotta dalla dipendente Aliquota Operativa nel periodo compreso tra il dicembre 2009 e l’estate 2011, hanno eseguito un provvedimento cautelare nei confronti di 9 soggetti residenti nella Provincia di Vibo Valentia, per lo più di Tropea e Ricadi, resisi responsabili di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.
L’on.le Napoli è stata con noi nel 2005 ed ha lasciato in tutti quelli che hanno avuto il piacere di partecipare al mitico incontro svoltosi in Cattedrale ricordi belli ed emozioni ancora vivissime, il Progetto “L’isola che non c’è” muoveva allora i suoi primi passi. Saremo lieti, quindi, di offrire a Lei il nostro Premio che vuole dare riconoscimento a Donne emancipate dalle limitazioni di una subcultura che ancor’oggi non riconosce parità di diritti tra i due generi e così facendo limita lo sviluppo della Comunità costretta a rinunciare ai talenti femminili.