Condividi l'articolo
Salvatore Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Articoli simili
Speciale Porto di Tropea
La gestione del porto di Tropea nasce da un accordo intavolato alla Regione ed inseguito a confronti nei tavoli tecnici presso il ministero governativo competente negli anni 2000. Per una serie di motivazioni viene imposto al Comune di partecipare alla futura gestione in compartecipazione ad una società, con una quota non superiore al 20%, ed a seguito dell’aggiudicazione dopo bando europeo anche quello. Alla scadenza contrattuale il Demanio tramite il comune avrebbe potuto allungare il periodo di contratto, ma l’amministrazione a guida Repice solleva la Società dall’incarico internalizzando i servizi e sulla scorta del fatto che, secondo il parere dell’allora maggioranza, gli introiti per il comune erano irrisori.
Oggi Divina Misericordia per tutti
Divina Misericordia per tutti in questo tempo di pandemia: per i tanti morti causati dal coronavirus e per i vivi che vivono nell’angoscia del pericolo sempre incombente. – E così celebriamo ancora nelle nostre case, diventate piccole chiese domestiche, questa seconda Domenica di Pasqua, chiamata Domenica della Divina Misericordia. – Fu istituita da san Giovanni Paolo II (1920-2005), il quale si ispirò alla spiritualità di Suor Maria Faustina Kovalska (1905-1938). – Quest’anno i cristiani e tutti gli uomini del mondo sentono un bisogno straordinario della Divina Misericordia che li salvi da una pandemia micidiale che ancora non arretra.
La quarta edizione del “Premio L’Isola” 2017
a manifestazione è organizzata dall’Associazione Tropeaeventi che conta oltre 80 associati e con il patrocinio dell’Amminitrazione Comunale di Tropea.