Articoli simili
I sei martiri di Casamari
All’abbazia di Casamari (FR) sabato 17 aprile 2021 sono stati beatificati i sei martiri cistercensi vittime della furia rivoluzionaria anti-cristiana scoppiata nel 1799 anche a Napoli. – Il 13 maggio 1799 un distaccamento delle milizie francesi assalirono l’abbazia. – Diversi monaci fuggirono nei boschi, ma sei di essi rimasero nel monastero e testimoniarono con il sangue la loro fedeltà all’Eucarestia. Per questo furono uccisi a colpi di baionetta o di sciabola nell’atto di difendere le pissidi e di impedire la profanazione delle particole consacrate. – Ha presieduto la celebrazione il Prefetto della Congregazione dei Santi card. Marcello Semeraro, in rappresentanza di Papa Francesco.
Due ragazze a piedi, pellegrine in Terra Santa
Guillemette e Camille nella messa a Notre Dame de Paris il 10 settembre 2018, il giorno della loro partenza – Lunghe giornate di cammino attraversando campi e strade – Sotto la neve in Bosnia – Serbia, von il “pope” alla vigilia di Natale. – Le montagne in Turchia: pausa tè a con una famiglia riunita per tagliare la legna – La moglie del capo-villaggio presta i suoi pigiami per la notte – Vicini a Gerusalemme – Vista di Gerusalemme… Esperienze nuove, esperienze di umanità. Quando tutto sembra vacillare per le continue storie di morte riportate dalla gran parte dei media, storie come questa riaprono l’orizzonte della vita. Dio c’è dappertutto e agisce attraverso tutti.
L’uomo che smise di zoppicare
Non si deve pensare continuamente ai guai e ai problemi della vita: la nostra mente influenza fortemente il nostro corpo. Con coraggio ed entusiasmo, possiamo superare i nostri limiti. “Se siete risorti con Cristo, vivete da uomini liberi!”.