Sabato 10 maggio alle ore 17:00 – Biblioteca Comunale “Albino Lorenzo”
In Maria Santissima vediamo perfettamente attuata anche la modalità sacramentale con cui Dio raggiunge e coinvolge nella sua iniziativa salvifica la creatura umana. Dall’Annunciazione alla Pentecoste, Maria di Nazareth appare come la persona la cui libertà è totalmente disponibile alla volontà di Dio.
Maggio 2012, terza settimana: 13- 19 maggio
1. Vangelo della domenica 13 maggio – «Dare la sua vita per i propri amici».
2. Aspetti della vita – Per una cultura del sollievo dalla sofferenza.
3. Un incontro con S. Alfonso – Un vescovo zelante.
4. Vivere la settimana con la liturgia = 4-19 maggio 2012.
5. Curiosità calabresi del passato = Il vescovo Giovanni Carnuti di Cariati schiavo dei turchi ad Algeri.
Con una frusta elettrica sbattere, sbattere i tuorli di uovo con lo zucchero fino a d ottenere un composto spumoso; montare a neve anche i tuorli.
Unire, delicatamente, i tuorli con gli albumi, mescolare, e poco alla volta aggiungere il mascarpone.
A questo punto si potrà iniziare a comporre il dolce: mettere un leggero strato di crema, e poi incominciare a poggiare i savoiardi (in precedenza bagnati nel caffè) e la crema, ripetere la stratificazione fino a riempire il contenitore; terminare con uno strato di crema e con il cacao amaro.
Tenere in frigo per due/tre ore prima di servire.