La più antica ed emblematica festa “Du Burgu”
Programma dell’edizione 2024
Su quel ciglio di strada, appena rischiarato nella notte invernale, l’apostolo della carità raccoglieva la confessione del penitente più bisognoso della misericordia di Dio e della sua pace. – Dio vuole sempre perdonare… ma l’uomo vuole essere perdonato?
Essere disposti a cambiare se stessi, più che pretendere di cambiare gli altri. E’ quanto dovremmo chiedere nelle nostre preghiere. Tutti desideramo un mondo migliore, ma molti si dimenticano che bisogna comiciare da se stessi.
Il LXV congresso nazionale della Società italiana delle Scienze veterinarie (Sisvet) si terrà a Tropea dal 7 al 10 settembre. La società scientifica presieduta dal professor Antonio Pugliese, dell’Università degli Studi di Messina, ha scelto infatti il teatro “La Pace” di Drapia, sulla collina che sovrasta la cittadina tirrenica, per ospitare l’importante tre giorni in cui si incontreranno i nomi più autorevoli della medicina veterinaria, nonché numerosi accademici, ricercatori e professionisti della salute animale. Il comitato organizzatore verrà presieduto dal dottor Filippo Laria, stimato professionista e responsabile di struttura “Tutela degli animali da affezione e prevenzione randagismo” dell’ Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valenita.