I borghi sono 20, uno per regione, il pubblico questa primavera potrà votare Tropea
Un grande ritorno al #Kilimangiaro, torna il #BorgoDeiBorghi, la gara tra i borghi più belli d’Italia
La trasmissione “Kilimangiaro” di Rai3 del’8 novembre 2020
Visite: 55 Tropea domenica 7 ottobre 2018 La diretta Streaming del comizio Condividi l’articolo
La storia, l’essenza della storia sta nel ricordo delle vicende trascorse. Questo passato che ognuno di noi ha alle spalle non esisterebbe se non ci fosse qualcuno o qualcosa che ne porta la memoria.
E’ il passato che avvolge di un alone di mistero tutto ciò che da esso deriva, e noi riusciamo appena ad intravederlo.
Se la storia del nostro paese è ricca e suggestiva lo testimoniano, ancora oggi, i vicoli del centro storico che tante volte percorriamo distrattamente, inconsapevoli del fascino che riescono a suscitare su chi li osserva, estasiato, per la prima volta.
I cittadini di Tropea sono molto orgogliosi di un così prezioso patrimonio che gli è stato affidato dalla vita dei loro antenati. Eppure non è mai sufficiente riscoprire quelle viuzze che si intrecciano fra loro come maglie di arazzi di una tela.
Agosto 2010, terza settimana: 15-21 agosto 2010
1. Vangelo della domenica – «Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili».
2. Aspetti della vita – Vino torbido.
3. Un insegnamento di S. Alfonso – La Volontà di Dio.
4. La settimana con la liturgia = 16-21 agosto
5. Saggezza calabrese = Ninna-nanna semplice.