RedazioneCommenti disabilitati su Due ruote nel vento729 visite
Due ruote nel vento
“Bicinsieme”.
Paesaggi in movimento.
Una giornata all’insegna dello stare insieme e dell’amicizia, domenica 22 aprile, per un gruppo di 34 amici amanti della Mountain Bike, che ha sfruttato la bellissima giornata di sole per effettuare una escursione naturalistica in sella alle loro biciclette,percorrendo vecchi sentieri e scoprendo i meravigliosi scorci nei territori attraversati, Mileto, Francica, San Costantino Calabro, Ionadi, il borgo di Arzona e la piccola frazione Scaliti di Filandari. Da qui in fondo alla vallata, dopo aver attraversato il fiume ci si immette sul sentiero sterrato che conduce presso il Santuario madonna Delle Grazie di località Casalello del comune di San Calogero. Un sentiero di notevole bellezza naturalistica tra i verdi prati in fiore e gli ulivi secolari che anticamente veniva percorso a piedi dai pellegrini che si recavano presso il santuario della Madonna delle Grazie. A tal proposito è doveroso ricordare che Casalello è una borgata medievale nota a tutta la regione per la venerazione della Madonna delle Grazie.
[nggallery id=26]
Un ampia balconata offre una preziosa vista sul golfo di Gioia Tauro, dove lo sguardo puo’ spaziare senza soluzione di continuità tra le Serre Calabre e l’Aspromonte e ancora più’ giù all’incantevole scenario dello stretto di Messina. Una bella esperienza che dopo le precedenti, incoraggia gli organizzatori Piero Timo, Raffaele Mancuso e Giuseppe Vallone ad adoperarsi sempre più per far conoscere e scoprire le meraviglie naturalistiche presenti nei vari punti dell’ intera provincia di Vibo Valentia. L’escursione è terminata presso il ristorante San Pietro dove tutti i ciclo escursionisti hanno degustato un buon pranzo a base di prodotti tipici della cucina calabrese. Ad maiora.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Ripartita ieri la regata con un recupero La manifestazione sportiva degli amanti della vela Ripartita ieri, con la prima giornata di recupero, e proseguita oggi, con la prova di calendario, la grande Kermesse Tropeana del circolo velico Santa Venere. Grandi le aspettative dei regatanti, le previsioni meteo sono state ottime per questo week end di […]
È stato rinviato l’incontro di calcio tra l’Asd Nuova Tropea e l’Ad Nuova Allarese, valido per il campionato di seconda categoria girone G. Il maltempo abbattutosi nei giorni scorsi su Fabrizia ha ridotto il terreno di gioco in un campo di fango. La forte pioggia di oggi ha infine indotto il direttore di gara a non far disputare l’incontro, rinviandolo per impraticabilità del campo.
La “Ssd Zungrese” ha vinto la XIV edizione della Supercoppa provinciale di lega, grazie ai tre punti conquistati con la vittoria per 4 a 1 sulla “As Allarese”, nel terzo ed ultimo incontro in programma, firmati da una splendida tripletta del numero 9 Crudo. Con due punti e mezzo si piazza al secondo posto l’“Asd Nuova Tropea”, che ha pareggiato i due incontri per 0 a 0, ed ha vinto ai rigori proprio con i padroni di casa per 5 a 3. Ultima con un punto e mezzo l’Allarese, che dopo il pareggio con i tropeani ha vinto ai calci piazzati lo scontro per 6 a 5.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok