Articoli simili
Coro polifonico “Don Giousè Macrì”
Nella serata del 6 agosto presso l’anfiteatro del Porto di Tropea alle ore 21,30 il coro si esibirà in una variegata esibizioni di canzoni del repertorio classico e anche popolare, brani allegri e disimpegnati che possano intrattenere il pubblico con brio e spensieratezza.
Il coro impegnato da anni sul territorio è stato fondato nel 1998 per iniziativa del Preside Sposaro ed è intitolato ad un sacerdote di Limbadi, morto nel 1964, musicista molto apprezzato soprattutto a Buenos Aires dove visse per lungo tempo. Attualmente è diretto dal maestro Vincenzo Laganà, bravissimo artista e compositore, che ha voluto intraprendere un nuovo e più moderno repertorio.
Il Giubileo dei carcerati
Giubileo dei Carcerati in Piazza San Pietro. Presenti 4 mila persone tra detenuti, ex-detenuti, famigliari, operatori, cappellani e agenti della polizia penitenziaria, provenienti da 12 Paesi del mondo. – “La soglia di ogni cella diventa una Porta della Misericordia se i detenuti che la attraversano rivolgeranno il pensiero e la preghiera al Padre, perché la misericordia di Dio è capace di trasformare le sbarre in esperienza di libertà” (Papa Francesco).
XX anniversario del pio transito di Irma Scrugli
“Cara sorella Irma, parlare di te significa parlare di una intuizione e di un’esperienza di vita evangelica, che ha qui in Tropea la sua radice e la sua realizzazione: l’esperienza del servo di Dio don Francesco Mottola.