A partire da domani 27 giugno 2020
A Tropea ripristinata la sosta a pagamento sulle strisce blu
Visite: 879 Le ordinanze saranno in vigore da domenica 24 gennaio 2021 Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa Condividi l'articolo
Visite: 391 Un tropeano tra i più forti La moda del momento Se fino a qualche tempo fa i circoli ed i bar nostrani erano presi d’assedio dagli amanti della briscola e dello scopone, ad impazzare oggigiorno è il “Texas hold’em”, o semplicemente “hold’em”, una specialità del gioco del poker tra le più in voga […]
Il nostro giornale non può lasciare come “sfuggito” alla sua attenzione giornalistica questo evento della vita cittadina tropeana che ha richiamato un buon numero di persone, semplici fedeli e persone di cultura. Il nome del Venerabile P. Vito Michele di Netta è legato ormai indissolubilmente alla storia di Tropea per il grande apostolato svolto da questo santo sacerdote per 37 anni ha nella città e nel resto della Calabria ed anche per l’influsso che egli ha lasciato sulla vita religiosa e sociale dopo la sua morte, avvenuta il 3 dicembre 1849 a Tropea, nella stanza dell’attuale Municipio che si appoggia alla chiesa del Gesù, un tempo facente parte del Convento liguorino.