I gesti di Papa Francesco continuano a sorprendere, e non poco, l’attenzione del mondo: i suoi abbracci ai più sfortunati e malati sono più eloquenti di mille parole.
Non si può definire un successo in termini di partecipazione di pubblico il meeting “Rilanciamo il turismo in Calabria”, organizzato per proporre strategie utili a far ripartire il turimso nella regione, ma all fine sono state tante le proposte messe sul tavolo dai relatori. Al sindaco di Tropea Adolfo Repice il compito di aprire i lavori, al suo fiancco il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, a rappresentare l’altra città organizzatrice dell’evento.
Ci auguriamo che, partendo dall’apertura del belvedere, azione meritoria a cui va il nostro plauso, si vada oltre e si proceda, tra l’altro anche all’apertura di altri accessi, oggi chiusi, ad iniziare dal viottolo che, partendo proprio da quel belvedere, conduce alle spiaggette di Praia di fuoco. Un viottolo, di uso pubblico, il cui accesso, da oramai troppo tempo, risulta sbarrato, nonostante le proteste e le denunce di questo circolo.
Auspichiamo che altri accessi di uso pubblico, come quello che conduce alla spiaggia della Scalea, da qui a poco non vengano chiusi e che vi sia un adeguata vigilanza sul territorio che impedisca, preventivamente, il compiersi di nuovi scempi che spesso, nel silenzio generale e con la distrazione delle istituzioni e della politica, diventano irreparabili.