L’operazione di prelievo della bici verrà gestita direttamente dall’app scaricabile gratuitamente
L’amministrazione comunale, grazie ad un contributo statale (circa € 41mila per quattro annualità), ha dato il via ad un progetto di sharing mobility
Dopo la prima intensa giornata di lavori vissuta con la relazione tenuta da S.E. Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto, dal titolo “Dal Concilio Vaticano II una nuova icona della Chiesa”, centrata sulla realtà di un Dio che vive nell’umanità dell’uomo chiamato ad essere religioso…
Visite: 723 Una lettera aperta scritta dai congiunti di Natuzza indirizzata al vescovo e al presidente della Fondazione Nello scritto emerge l’auspicio al dialogo e ad una soluzione condivisa sulla riforma dello statuto della Fondazione “Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime” Nella lettera, pubblicata integralmente dal sito Famiglia Cristiana, i congiunti della mistica di […]
Nelle giornate del 22,23 e 24 Ottobre si terrà nel territorio vibonese la XVIII Visita Araldica Guidata a cura dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano.
L’Istituto in collaborazione con la Provincia di Vibo Valentia, con i Comuni di Vibo e Mileto, con la Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, con l’Archivio Storico di Mileto, il Museo Diocesano di Tropea, il Sistema Bibliotecario di Vibo, il Circolo di Studi Storici “Le Calabrie” ed il Centro Studi “Esperide” ha programmato una tre giorni all’insegna della ricerca, dello studio e della conoscenza delle tante testimonianze che il nostro territorio offre ai cultori dell’Araldica.