Il video in HD
Solenne Processione per le vie della città, presiede S.E. Mons. Attilio Nostro Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
San Rocco di Montpellier, Francia, è un santo tra gli operatori di misericordia; molto venerato anche in Italia. Visse in mezzo agli appestati e contrasse anche lui il terribile morbo; fece come il Signore che si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori”. (cf Is, 53, 4).
P. Vito M. Di Netta redentorista, un testimone della Misericordia: «Odi estinti, discordie composte, lotte e scandali d’ogni genere dissipati, il maltolto restituito, in una parola restaurata la virtù e la vita cristiana: ecco i frutti che sempre e dovunque producevano i lavori apostolici del P. Di Netta». (Quadretti biografici del Venerabile, opera dell’artista Rosetta Bova di Tropea).
Due giorni prima della rappresentazione di “Bollari”, 27 e 28 luglio, il Teatro della Maruca con Carlo e Angelo Gallo terrà il primo dei due laboratori teatrali per bambini che “Teatro d’aMare” ospita. “Sapevi che da una lattina schiacciata può nascere un fiore? – spiegano i due Gallo – E sai che da tutti quei giornali accatastati e abbandonati puoi dar vita a tutti gli oggetti che hai in mente? Un laboratorio creativo condurrà i piccoli partecipanti alla scoperta dell’uso di materiali e delle mille funzioni che possono assumere con un minimo di inventiva”.