Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
Francesco MarmoratoCommenti disabilitati su Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
Visite: 123
Una bella iniziativa, un esempio per tutti, una silenziosa battaglia di civiltà per l’ambiente
Andrea, Chiara, Giuseppe, Luca, Lucia, Maria, Matteo e Onofrio hanno deciso di ripulire la spiaggia che, dopo le impressionanti mareggiate delle ultime settimane, era stata invasa dai rifiuti
(Da sinistra) Maria Rossi, Andrea La Ruffa, Chiara Forelli, Lucia La Torre, Matteo Cricelli, Onofrio Barone, Giuseppe Taccone e Luca Barone – foto MarmoratoLuca Barone di Parghelia, Onofrio Barone di Parghelia, Matteo Cricelli di Tropea, Chiara Forelli di Tropea, Andrea La Ruffa di Tropea, Lucia La Torre di Tropea, Maria Rossi di Tropea e Giuseppe Taccone di Parghelia. Sono gli otto ragazzi che hanno deciso proprio oggi, domenica 12 gennaio 2020, di incontrarsi sulla spiaggia di Parghelia per ripulirla dopo che le impressionanti mareggiate delle ultime settimane avevano ricoperto il litorale di rifiuti di plastica, bottiglie di plastica e di vetro, buste, rifiuti ingombranti (ad esempio pneumatici, materiali edili e elettrodomestici ecc.). «Abbiamo deciso di ripulire la spiaggia dai rifiuti – ha spiegato Onofrio Barone – perché pensiamo che il nostro litorale sia un bene prezioso. Non abbiamo fatto nulla di eccezionale – ha concluso Barone – in quanto abbiamo dedicato il nostro tempo libero per aiutare concretamente l’ambiente». Una bella iniziativa, una silenziosa battaglia di civiltà, un gesto d’amore per l’ambiente.
Docente di lettere nella scuola secondaria, Caporedattore e collaboratore storico della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti.
Il 2008 si è concluso, così come tutti gli anni, con il lungo periodo natalizio che si è cercato di trascorrere nel migliore dei modi. Le luci in città non sono state tante, in verità un po’ meno degli altri anni, ma sono bastate per ricordare a chiunque che era tempo di festa. Un tempo durante il quale le associazioni della Consulta, che mi pregio di presiedere, hanno effettuato manifestazioni varie richiamando l’attenzione della gente.
Il viceprefetto di Vibo Valentia, Lucia Iannuzzi, il comandante della Compagnia dei carabinieri di Tropea, Francesco Manzone, il capitano Giovanni Torino e un ufficiale della Guardia di finanza, avranno altri 90 giorni per continuare le indagini e quindi accertare eventuali infiltrazioni mafiose nell’attività amministrativa del comune di Tropea.
Il Centro ha condiviso anche con alcune famiglie bisognose, i pasti della mensa scolastica forniti gratuitamente dal Comune; accoglie, in accordo con la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore di Tropea, dott.ssa Lento, e successivamente con la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo dott.ssa Tiziana Furlano, giovani studenti con disagi comportamentali che in alternativa a provvedimenti disciplinari prestano servizio affiancando in numerosi lavori il personale e i ragazzi del Centro; l’oratorio estivo,…