Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
RedazioneCommenti disabilitati su Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
Visite:1.101
Una bella iniziativa, un esempio per tutti, una silenziosa battaglia di civiltà per l’ambiente
Andrea, Chiara, Giuseppe, Luca, Lucia, Maria, Matteo e Onofrio hanno deciso di ripulire la spiaggia che, dopo le impressionanti mareggiate delle ultime settimane, era stata invasa dai rifiuti
(Da sinistra) Maria Rossi, Andrea La Ruffa, Chiara Forelli, Lucia La Torre, Matteo Cricelli, Onofrio Barone, Giuseppe Taccone e Luca Barone – foto MarmoratoLuca Barone di Parghelia, Onofrio Barone di Parghelia, Matteo Cricelli di Tropea, Chiara Forelli di Tropea, Andrea La Ruffa di Tropea, Lucia La Torre di Tropea, Maria Rossi di Tropea e Giuseppe Taccone di Parghelia. Sono gli otto ragazzi che hanno deciso proprio oggi, domenica 12 gennaio 2020, di incontrarsi sulla spiaggia di Parghelia per ripulirla dopo che le impressionanti mareggiate delle ultime settimane avevano ricoperto il litorale di rifiuti di plastica, bottiglie di plastica e di vetro, buste, rifiuti ingombranti (ad esempio pneumatici, materiali edili e elettrodomestici ecc.). «Abbiamo deciso di ripulire la spiaggia dai rifiuti – ha spiegato Onofrio Barone – perché pensiamo che il nostro litorale sia un bene prezioso. Non abbiamo fatto nulla di eccezionale – ha concluso Barone – in quanto abbiamo dedicato il nostro tempo libero per aiutare concretamente l’ambiente». Una bella iniziativa, una silenziosa battaglia di civiltà, un gesto d’amore per l’ambiente.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
In questo Natale, nel visitare i presepi e ammirare le luci festose, non dimenticare di cercare Dio con gli occhi del cuore e con un cuore semplice, da bambino.
Anche l’amministrazione di Tropea, dando atto all’accordo di programma con gli altri 16 Comuni del Distretto sanitario n. 3, ha dato avvio al servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili.
Grazie a questo provvedimento, chi versa in situazioni di difficoltà e non può, per svariati motivi, far affidamento ad un membro della propria famiglia, potrà quindi contare su questo tipo di supporto.