RedazioneCommenti disabilitati su Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
Un gesto d’amore di giovani volontari per la spiaggia di Parghelia
Una bella iniziativa, un esempio per tutti, una silenziosa battaglia di civiltà per l’ambiente
Andrea, Chiara, Giuseppe, Luca, Lucia, Maria, Matteo e Onofrio hanno deciso di ripulire la spiaggia che, dopo le impressionanti mareggiate delle ultime settimane, era stata invasa dai rifiuti
(Da sinistra) Maria Rossi, Andrea La Ruffa, Chiara Forelli, Lucia La Torre, Matteo Cricelli, Onofrio Barone, Giuseppe Taccone e Luca Barone – foto MarmoratoLuca Barone di Parghelia, Onofrio Barone di Parghelia, Matteo Cricelli di Tropea, Chiara Forelli di Tropea, Andrea La Ruffa di Tropea, Lucia La Torre di Tropea, Maria Rossi di Tropea e Giuseppe Taccone di Parghelia. Sono gli otto ragazzi che hanno deciso proprio oggi, domenica 12 gennaio 2020, di incontrarsi sulla spiaggia di Parghelia per ripulirla dopo che le impressionanti mareggiate delle ultime settimane avevano ricoperto il litorale di rifiuti di plastica, bottiglie di plastica e di vetro, buste, rifiuti ingombranti (ad esempio pneumatici, materiali edili e elettrodomestici ecc.). «Abbiamo deciso di ripulire la spiaggia dai rifiuti – ha spiegato Onofrio Barone – perché pensiamo che il nostro litorale sia un bene prezioso. Non abbiamo fatto nulla di eccezionale – ha concluso Barone – in quanto abbiamo dedicato il nostro tempo libero per aiutare concretamente l’ambiente». Una bella iniziativa, una silenziosa battaglia di civiltà, un gesto d’amore per l’ambiente.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 23/25 – 89861 Tropea (VV)
Per avvertire certe “voci” occorre una grande capacità di ascolto. E la capacità di ascolto di certe “voci” c’è, se quelle “voci” noi le amiamo. – Chi vuol diventare “grande”, soprattutto nel “campo” di Dio”, deve avere una grande capacità di ascolto. L’amore dell’ascolto.
Sono iniziati da qualche giorno i lavori per l’apertura e la valorizzazione del Percorso pedonale Lotto – Orto Madonna, meglio conosciuto come “Scittareju”.
Lo Scittareju è un sentiero che esiste da tempo immemorabile e che collega il centro abitato del paese con la zona Marina e precisamente con il faraglione “La Pizzuta”.
L’intervento, oltre che dal punto di vista tecnico ed urbanistico, riveste una importante rilevanza dal punto di vista paesaggistico e quindi turistico. Infatti, per la prima volta, i turisti ed i residenti, potranno raggiungere dalla loc. Orto Madonna, nelle immediate vicinanze della Chiesa della Madonna di Portosalvo, la zona marina, accanto al faraglione della “Pizzuta”.
Segno di gratitudine da parte del Regista verso la comunità di Monterosso Calabro “L’intera comunità è particolarmente grata al Regista Enzo Carone per questo singolare omaggio” Premio Pubblico in sala (film più votato), Premio studenti I.T.I.S. M.M. Milano, Premio studenti “Liceo Statale Rechichi”, Premio migliore attore dei film in concorso a Costantino Comito, Premio Speciale […]