Visite: 420 Domenica 18 marzo 2018 dalle 19.30 in Cattedrale la rassegna corale in onore della Vergine L’evento coincide con i 20 anni dalla fondazione del coro polifonico ‘don Giosuè Macrì’ curatore della manifestazione Tropea, 14 marzo 2018. Presso la Chiesa Cattedrale di Tropea si terrà la seconda edizione della rassegna corale “Maria Santissima di […]
Visite: 406 A Tropea dal cimitero di Poggioreale di Napoli Sarà celebrata una solenne cerimonia Traslate a Tropea dal cimitero di Poggioreale di Napoli le ceneri del Capitano Aiutante Maggiore Ignazio Toraldo (1778 -1865) e della moglie Maria Vittoria Mormile. Alla solenne cerimonia, celebrata nel piazzale interno del cimitero cittadino erano presenti il sindaco Antonio […]
Giorno 31 ottobre a Bagnara Calabra all’iniziativa Librandosinvolo 2010 era ospite Pino Aprile per la presentazione di “Terroni”.
Un libro che, alle soglie dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, appare illuminante per chi ancora ricerca la verità storica sul Meridione.
Sì, perché il Sud come territorio contrapposto e subalterno al Nord nasce proprio all’indomani dell’Unità d’Italia. Infatti “il Regno delle Due Sicilie, fino al 1861, era uno dei paesi più industrializzati del mondo”. Un’Unità cercata con le armi, creata sulla carta, ma la coesione del popolo italiano non è mai avvenuta.
“Un capolavoro sinergico tra mafia, massoneria mondiale ed imprenditoria”, così ce la racconta l’Unità d’Italia Pino Aprile.