Fotonotizia Pandemia Covid-19
Gli spostamenti consentiti da lunedì 11 gennaio 2021
L’amministrazione comunale di Parghelia, guidata dal sindaco Maria Brosio, ribadisce l’importanza della tutela ambientale attraverso importanti interventi sugli impianti di depurazione e fognari. Fra questi la manutenzione, della stazione di sollevamento sita in località Michelino.
Entro il 30 settembre è prevista la sostituzione dell’impiantistica ormai usurata. Con deliberazione della giunta comunale, si è provveduto ad approvare uno schema di convenzione tra il Comune di Parghelia e la Regione Calabria relativa al finanziamento di euro 65.000,00. Tale finanziamento è stato concesso per la realizzazione di interventi previsti dal Piano Operativo Ambiente, in ordine ad opere di depurazione e reti fognarie.
Si terrà domani 21 agosto alle ore 17:30 a Drapia, nella suggestiva cornice dell’antico mulino “Loiacono”, riportato in funzione proprio di recente grazie alla lungimiranza ed alla determinazione del giovane proprietario Francesco, il primo degli eventi organizzati dal Club per L’Unesco di Vibo Valentia e dalla Associazione Culturale MedExperince, nell’ambito della Kermesse “Il Mediterraneo racconta…dai mulini ai grani di un tempo”.
Nell’isola, tutte le tappe più importanti della vita sono caratterizzate da particolari forme di pane che affondano le loro origini nella notte dei tempi: ancora oggi si prepara il pane per gli sposi, ricchissimo di simboli che augurano prosperità, fortuna e figli e sulle cui superfici uccelli, fiori e frutti si intrecciano in un sapiente decoro, mentre i pani pasquali adornati con uccelli e uova sono simbolo di rinascita.