Dal 4 maggio al 4 agosto 2019 presso il Complesso Monumentale del San Giovanni
Città fortificate, torri e castelli della Calabria nei 99 acquerelli di un manoscritto di fine 500
La Dirigente Beatrice Lento così descrive l’evento particolarmente caro a tutta la Scuola: “ I Campus sono l’esaltazione della partecipazione responsabile nel segno del protagonismo degli studenti che ne sono i registi, gli sceneggiatori e gli interpreti. E’ una sei giorni a ridosso della primavera che trasforma la scuola in un villaggio aperto al territorio. Nel Campus si riflette, si discute, si progetta, si lavora, si studia, si produce, a partire dalle provocazioni culturali di adulti autorevoli e attraverso numerosi linguaggi alternativi.
“Parva Favilla” è il nome di una antica rivista Tropeana nata per volontà del Venerabile Don Francesco Mottola nel lontano Febbraio del 1933.
Il Venerabile Don Francesco Mottola fondatore degli “Oblati del Sacro cuore” fu uomo Santo e giusto, che alle tante opere di carità, seppe unire una grande capacità d’evangelizzazione, anche attraverso la pubblicazione dei suoi scritti.
Il film prodotto da Kinesis Film e distribuito da ASAP Cinema Network, rappresenta un invito per il pubblico, soprattutto quello calabrese, a partecipare al messaggio di impegno civile che il film di Fernando Muraca ha coraggiosamente portato sullo schermo.
Il regista Fernando Muraca Lunedì 20 aprile alle ore 1:15 incontrerà il pubblico del cinema Moderno di Vibo Valentia