Articoli simili
Si festeggia la Madonna del Carmelo
Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale incontro che, nella prima domenica di ottobre, raduna tanti tropeani per festeggiare la Madonna del Carmelo.
L’effige della Madonna è quella rappresentata in un quadro del 1700 trovato nella zona detta “Conicea” la dove oggi si inerpica una stradina tra Tropea e la località di Sant’Angelo di Drapia.
La chiesa della “Conicea” è la più piccola del paese; si tratta di una graziosa cappella costruita nel punto dove un contadino rinvenne il quadro della Madonna ed è situata nella zona Campo Superiore, diventata ormai una contrada molto popolata.
La “MaraTropea” è diventata Night, III edizione
Le iscrizioni si ricevono inviando una mail a:
tropeaeventi@libero.it oppure alla infoline 389-1031247.
Si prevedono gruppi provenienti da Milano, Roma, Salerno, Cosenza, Reggio Calabria e dalla Sicilia che sin dal giorno precedente saranno a Tropea per visitare le bellezze della città.
Per quanto riguarda i parcheggi si consiglia di utilizzare il parcheggio Annunziata (zona cimitero) ed il parcheggio Contura (zona Viale Stazione).
Fitili festeggia S.Girolamo
il 30 settembre la frazione di Fitili sarà in festa per le celebrazioni del Santo Patrono S. Girolamo.
Un santo ritenuto importante per essere stato il primo traduttore della Bibbia dal greco e dall’ebraico al latino. Saranno dunque dedicati due giorni ai festeggiamenti e alle celebrazioni religiose per onorare il santo, la cui statua è custodita nella chiesa parrocchiale.
Mercoledì 29 settembre alle ore 15,00 sono previsti i giochi in piazza per i ragazzi: tiro alla fune e gioco della pignata.