Visite: 396 La nomina a titolo onorario e gratuito per l’ente comunale di direttore del costituendo MuMaT L’allestimento del Museo sarà realizzato in un’ala del prestigioso palazzo Santa Chiara, destinata a tale uso dal comune di Tropea Con il decreto n. 21 del 18 dicembre 2018 il prof. Francesco Barritta ha ricevuto dal sindaco di […]
A Tropea, ormai da diversi anni, è presente l’Associazione Nazionale Carabinieri.
Annovera tra i suoi iscritti carabinieri in congedo e pensionati dell’Arma oltre che simpatizzanti e persone che si siano distinti per meriti. In questi giorni sul territorio della Costa degli Dei, più precisamente in località Torre Ruffa nelle vicinanze di Capo Vaticano, una delegazione dell’Associazione gemella di Vigonza Villanova in provincia di Padova, ha deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza.
Torna a nuova vita «Parva Favilla», periodico d’impegno cristiano e culturale fondato dal Venerabile don Francesco Mottola, che giunge al terzo numero del 2010. A circa settant’anni dalla fondazione, il periodico può essere considerato uno dei più longevi della regione. Come ha avuto modo di spiegare alla stampa l’attuale vicedirettore della rivista don Francesco Sicari, era il 1933, infatti, quando don Mottola, che allora si trovava nel seminario di Catanzaro, aprì il suo animo agli altri attraverso questo periodico.