programma dei festeggiamenti
I video d’archivio della processione in mare
Il video in HD del 2022
Il video in HD del 2017
Processione S. Maria dell’Isola del 2016
Nel contesto delle celebrazioni per la 18° Giornata Mondiale del Malato, il Vescovo della Diocesi Mons. Luigi Renzo ha presieduto una solenne Eucarestia nella Casa di Riposo Villaggio Don Mottola a Tropea.
P. Toni Vendramin, sacerdote missionario del PIME, originario di Badoere, è stato il primo prete italiano ad entrare nel Paese dopo la caduta del dittatore Pol Pot. Una vita dedicata all’aiuto del prossimo nei territori del sud-est asiatico. In trent’anni la Chiesa cambogiana lentamente è rinata, grazie anche al contributo del Pime che oggi nel Paese conta dieci missionari. E padre Toni con grande semplicità ha accompagnato questo cammino, negli ultimi anni come parroco della chiesa di San Pietro, ma anche andando a visitare i carcerati. Diceva P. Toni: “Oggi, in tutte le missioni c’è l’asilo, a volte la scuola elementare, insieme a strutture di base, case per i disabili, altre iniziative sociali. “La capitale Phnom Phen è cresciuta, ma a piccoli passi sta crescendo anche questa nostra Chiesa”.
Il Rotaract club, il Rotary club e L’Inner Wheel Tropea, hanno organizzato una serata speciale nella quale i presenti potranno assistere al dramma teatrale in un unico atto “Pilato”, portato in scena dall’associazione culturale “Laboratorio teatrale la Ribalta di Vibo Valentia”, vincitore di “TalentArte” 2015 presso il Teatro Testaccio di Roma (presidente: Pippo Franco), rispettivamente nelle sezioni: Miglior Atto Unico, migliore attrice Giusy Fanelli per il ruolo di moglie del giudice Ietti e premio speciale della Giuria “Giuseppe Mannino” a Emilio Staiano per il ruolo di Pilato.