programma dei festeggiamenti
I video d’archivio della processione in mare
Il video in HD del 2022
Il video in HD del 2017
Processione S. Maria dell’Isola del 2016
Un anno fa, la bella Enciclica “Patris Corde”, con cuore di padre, ha messo in evidenza l’amore e la premura di Giuseppe per Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il figlio di Giuseppe». – Col patrocinio di San Giuseppe, si è celebrato l’Anno della famiglia con “Amoris laetitia” per aiutare tutti a crescere nell’amore familiare: per mettere la famiglia al centro dell’attenzione della Chiesa e della società. – Un Santo a cui tutti dobbiamo essere grati: “Salve, custode del Redentore e sposo della Vergine Maria.
L’uomo, per nascere, ha bisogno di una donna che lo partorisca. Anche per il Messia sarà così. E questa donna sarà Maria, scelta da Dio e invitata con lo speciale annuncio dell’Angelo. Maria condivide con Elisabetta la gioia della salvezza. Due donne si incontrano e condividono la gioia della vita nascente. Anche noi siamo chiamati a vivere la gioia che Dio ci dà e a donarla all’umanità che incontriamo con i piccoli o grandi gesti di una santità concreta quotidiana. – Santa Maria, donna della fede, aiutaci ad accogliere il Signore, dono del Padre, imparando a donare gioia e solidarietà.
Come ogni buon padrone sulla terra, anche Dio, “Padre nostro che è nei cieli”, aspetta frutti dai suoi figli. Dopo averli creati, dopo averli redenti per mezzo del suo Figlio, rivelando in questo un amore infinito, e dopo aver messo il mondo nelle loro mani, è ben giusto che attenda frutti, e frutti buoni. – Essere cristiani vuol dire essere innestati in Cristo e con Lui produrre frutti che il Padre gradisce. La nuova enciclica di Papa Francesco ci aiuti a produrre frutti di umanità vera, che siano graditi a Dio. San Francesco d’Assisi è il modello e il Patrono di questo cammino.