Nella Chiesa del Carmine in Tropea, la Santa Messa celebrata da Padre Francesco La Ruffa

Pubblicato da Tropeaedintorni su Sabato 14 marzo 2020
Pubblicato da Tropeaedintorni su Sabato 14 marzo 2020
Il dolore è il tesoro nascosto. Ogni uomo diventa ricco appena si accorge che in ogni dolore c’è Gesù. Il dolore, la povertà, la malattia, le sofferenze, tutto ciò che viene rifiutato è il tesoro nascosto di cui ogni uomo è ricco, ma non ne è cosciente.
Oggi è la festa della Madonna del Perpetuo Soccorso. La devozione dei cristiani verso di Lei è davvero grande e diffusa. E’ la Madonna missionaria che cerca i suoi figli per svegliare i loro cuori ad accogliere il Vangelo di Gesù. Anche in quest’anno del Covid-19 la Novena di preparazione è stata celebrata on-line da molti santuari redentoristi, come tempo di grazia per tutti per sperimentare i doni e le benedizioni di Dio attraverso la potente intercessione della Madre. E già San Giovanni Paolo nel visitare il suo santuario in Roma nel 1991 confidò: «Io ringrazio la Madonna del Perpetuo Soccorso, che mi si è mostrata Perpetuo Soccorso in circostanze assai difficili».
Ci sono stati tempi in cui si era “più eroici”, cioè più fedeli agli impegni presi dinanzi a Dio e più attenti al rispetto dei valori fondamentali riguardanti la famiglia. Oggi il livello morale si è notevolmente abbassato, forse irrimediabilmente, e la presenza di Dio non viene presa a confronto. Ma chi è davvero cristiano sa che deve puntare in alto: “Siate santi, perché io, il vostro Dio, sono santo!”